
Sulle Strade del Kurdistan
Sherko Bekas
Gruppo Abele
Sulle strade del Kurdistan descrive una terra per decenni inaccessibile e oggi ancora proibita, percorsa in tutta la sua estensione, dal confine turco-iracheno fino a Sulaimania, Halabja, Kala Dize. Laura Schrader racconta la vita tra le macerie delle città e dei villaggi distrutti da Saddam Hussein, l’incubo delle mine, le testimonianze, i documenti, i luoghi del genocidio, attraverso gli incontri con donne, uomini, bambini sospesi tra lutto e speranza. È un viaggio nel cuore del Kurdistan. Per questo, alle molte voci della sua popolazione, si unisce infine quella di un grande poeta, Sherko Bekas. Le opere che presentiamo, inedite in Italia e qui raccolte in appendice con. il titolo Neve di quattro stagioni, appartengono ai diversi periodi della sua vita e della sua arte, dalla militanza tra i partigiani al malessere dell’esilio, fino alla più recente, scritta nel novembre 1997, che si conclude con un drammatico appello a non dimenticare il Kurdistan.
|